![20150601_134041 20150601_134041](http://lh3.googleusercontent.com/-p09XMnSrA_k/VXBzuLa7QlI/AAAAAAAAPvc/ZVvuMwcNStc/20150601_134041_thumb2.jpg?imgmax=800)
![20150601_134105 20150601_134105](http://lh3.googleusercontent.com/-ARJapTyElTk/VXBzv_r52AI/AAAAAAAAPvs/LVtoGCqDKOA/20150601_134105_thumb.jpg?imgmax=800)
Paolo, motociclista più da pista che da strada, possessore di una fiammante Ducati 916, nonnetta di 20 anni di età, da parecchio si cercava di organizzare un giro insieme ed oggi finalmente ci siamo riusciti.
![20150601_134204 20150601_134204](http://lh3.googleusercontent.com/-lw35SF63QoA/VXBzx7lMSdI/AAAAAAAAPwA/OJ2AGIALvxA/20150601_134204_thumb.jpg?imgmax=800)
Un giro quasi improvvisato per cercare di portare l’amico su belle strade note anche perché vuoi la sua moto piuttosto impegnativa vuoi perché tutto sommato, come si dice in gerco, è un ottimo manico, non volevo fare brutta figura! Direi che ci sono riuscito visto l’apprezzamento espresso.
Una rapida puntata di autostrada fino a Vicovaro Mandela e poi, contrariamente a quanto avevo pensato (Licinese e…) si va di Tiburtina fino a Carsoli, colazione e via su per il valico dei Colli di Montebove sulla vecchia SS 5 verso Tagliacozzo: sempre bella quella strada! Ottima per scaldare le gomme!
Da Tagliacozzo un breve tratto di autostrada ci porta fino all’uscita di Tornimparte da dove scendiamo verso l’Aquila a nord per poi tornare verso sud-est in salita verso Campo Felice giusto in tempo per prenderci un violento sgrullone temporalesco; fortunatamente una volta attraversata la galleria sull’altopiano delle Rocche troviamo il sole. Pausa spuntino a Rocca di Mezzo.
Una volta ripartiti come non prendere da Rovere verso Campo di Giove e poi Castelvecchio Subequo: avevo preannunciato a Paolo quanto bella sia la Tiburtina in quel tratto e devo dire che dev’essersi davvero divertito tanto che alla fine mi ha subito proposto di tornarci presto!
Sono stato decine di volte su quel tratto di strada, col caldo e col freddo pungente di gennaio, eppure ogni volta che superi il valico di Forca Caruso e mi si apre quell’altopiano davanti, con le maestose pale del parco eolico di Collarmele, mi emoziona sempre. E’ un posto davvero unico!E poi la SS 5 in quel tratto è una delle strade più belle da percorrersi in moto. Asfalto sempre ottimo, traffico pressoché inesistente e mai trovata neanche l’ombra di una pattuglia!
Oggi su suggerimento di Paolo, bene accetto, mi sono impegnato di più nell’usare la spinta sulla pedana sul misto stretto dove la spinta sul manubrio ha scarso effetto nella tenuta di traiettoria. Devo dire che ha dato decisamente i suoi frutti.Anche se rientrato presto a casa per gli impegni di Paolo rispetto alle mie medie è stata una giornata splendidamente passata!
Segnalo:
SS 5 dei Colli di Montebove tra Carsoli e Tagliacozzo, soprattutto il primo tratto fino al valico.
SS 5 tra Castelvecchio Subequo fino a Collarmele, attraverso in valico di Forca Caruso, da percorrere in questo senso, molto più divertente che non i contrario.
SS 584 tra Lucoli e Campo Felice
Strada provinciale tra Rovere e Secinaro, splendido passaggio costeggiato dal Monte Sirente
Nessun commento:
Posta un commento