Dopo aver saltato a piè pari l’uscita di gennaio (dal 2007 è la prima volta!) visto che quest’anno è stato particolarmente rigido ci ritroviamo oggi che sembrava già quasi primavera, con tanto di alberi di mimosa già rigogliosi e margherite nei prati.
Senza una meta precisa abbiamo bighellonato su strade molto note ma sempre gradevolissime, dalla Braccianese alla Tuscia viterbese, un breve tratto di Cassia fino a deviare per Sarteano, tra i calanchi del senese meridionale e per concludere i bei paesaggi della SS 71 Umbro-Casentinese percorsa oggi ancora una volta tra Città della Pieve ed Orvieto e tante altre volte in tutta la sua estensione.
Forse l’unico tratto mai percorso prima la provinciale Onanese tra Onano ed Acquapendente.
Giornata decisamente mite, soltanto qualche nuvolone di passaggio che a tratti raramente celava il sole, ed un’andatura di passeggio senza fretta e senza mete precise, improvvisando. Va detto che comunque, laddove la strada lo permetteva, sempre molto asciutta, c’è stato spazio comunque per un’andatura divertente e più tecnica.
Merendina al solito posto ad Orvieto Scalo e via a Roma di A1.
Sosta pranzo a Chianciano Terme, tavola calda a noi già nota con maxi hamburger di chianina farcito nelle maniere più gustose possibili!
Segnalo:
SS 71 Umbro-Casentinese che da Orvieto porta fino in Romagna a San Piero in Bagno.